7 giorni per una mente serena

Vorresti cominciare a meditare ma non sai esattamente di cosa si tratta? Ascolta questa breve spiegazione di Sri Preethaji:

Sri Preethaji: cosa è esattamente la meditazione, e cosa non è (video sottotitolato in italiano)

OK, adesso hai capito di che si tratta, ma non hai tempo? C’è un detto: medita almeno un’ora al giorno. Se non hai tempo, medita due ore. Ma puoi cominciare con molto meno, secondo Preethaji possono bastare pochi minuti al giorno:

Sri Preethaji: quanto spesso si dovrebbe meditare? Ci sono controindicazioni? (video sottotitolato in italiano)

Ora sai che puoi cavartela con 9 minuti al giorno. Noi ti facciamo uno sconto e ti proponiamo di cominciare con una pratica di 3 minuti, la Pratica della Mente Serena. Puoi farla in qualunque momento e ovunque ti trovi. E’ adatta a tutti, principianti ed esperti, possono farla anche i bambini.

Semplice, breve e carino.

Non ero proprio dell’umore giusto per meditare e ho rimandato, poi mi sono svegliato in piena notte e ho deciso che era un buon momento per fare questa pratica, è stato molto rilassante.

Ogni volta che ti trovi in conflitto, in confusione, che l’agitazione prende il sopravvento, che l’euforia non ti permette di concentrarti, puoi fare una breve pausa e praticare la Mente Serena, per trovare calma, lucidità, silenzio interiore.

Facendo la mente serena affronti il presente con calma, lucidità e charezza incredibile, provare per credere.

Sri Preethaji: quali sfide posso superare con la meditazione? (video sottotitolato in italiano)

La pratica regolare della meditazione della Mente Serena aiuta a rompere l’abitudine all’ansia, il tuo cervello smette di produrre pensieri ed emozioni ansiogeni in modo automatico . Quando vivi costantemente nell’ansia, il cortisolo, l’ormone dello stress, trasforma la struttura del tuo cervello: l’ippocampo -il centro di memoria del cervello- si restringe, mentre l’amigdala, il centro della paura, si attiva. Si innesca un circolo vizioso: quando sei in uno stato di ansia, riesci a pensare solo a ciò che potrebbe andare storto, e via via diventi sempre più soggetto all’ansia e agli attacchi di panico, l’ansia impatta il tuo cervello e il tuo cervello risponde aumentando l’ansia.

Chi pratica questa meditazione con costanza può vedere che le situazioni si trasformano magicamente, nello spazio di quiete trovano intuizioni creative e risposte alle situazioni inimmaginabili prima.

Ti devo ringraziare, non credevo che vedere le proprie emozioni e fare la Mente Serena (anche più volte) potesse alleviare il mio stato interiore così facilmente. Devo dire che mi si è aperta la possibilità di essere più fiduciosa nelle mie possibilità e nel futuro.

Mi sento super energetica…ho scoperto tanti aspetti di me…dormo serena…finalmente! Vi sono grata.

Il programma

Ti proponiamo un programma di 3 minuti per 7 giorni:

  1. Mente serena
  2. Libertà
  3. Connessione
  4. I problemi del mondo
  5. Mettiamoci il cuore
  6. Sincronicità
  7. La magia del 21

Ti consigliamo di seguirlo giorno per giorno nell’ordine proposto, ogni giorno scoprirai qualche piccolo dettaglio in più sulla bellezza di avere una mente serena. Se il programma ti piace, puoi condividerlo con le persone che pensi possano beneficiarne, semplicemente condividendo questa pagina, oppure mandando loro un messaggio al giorno. Buona serenità!

Ho fatto la pratica regolarmente per 7 giorni, mi piace e continuerò per 21 giorni come suggerito, o magari per sempre.

Recentemente ho perso una persona cara, sono stato malissimo per il dolore che non mi dava tregua. Appena iniziata la pratica della mente serena, ho sentito subito i benefici. Ansia, panico a volte, depressione si sono piano piano placate e ho ripreso a vivere serenamente accettando anche i momenti di dolore.

Molto interessante, con tanti spunti di riflessione per essere più consapevoli.