Ekam World Peace Festival 2022

La Pace o è per tutti, o per nessuno.

Se anche una sola persona in una famiglia non è in pace, ferisce tutti noi. Se anche una sola comunità nella nostra nazione non è in armonia, impatta l’armonia di tutta la nazione. Se anche una sola specie sulla terra è minacciata di estinzione, impatta l’intero tessuto dellavita, perché siamo tutti interconnessi.

IL PROGRAMMA

Dal 4 al 14 Settembre:

i Creatori di Pace praticheranno la Soul Sync tutti i giorni, con l’intento della pace interiore e della pace nel mondo. Ascoltala qui oppure scaricala sul tuo dipositivo!

8 Settembre ore 20:30 Pace per i Giovani.

11 Settembre ore 10:30 Pace tra le Nazioni.

14 Settembre ore 20:30 Pace per Madre Terra.

Per ripercorrere tutti gli approfondimenti pubblicati nei giorni del festival, vai alla pagina degli Articoli e cerca tutti quelli contrassegnati con #ekamworldpeacefestival.

15 Settembre ore 20:30 incontro speciale sul tema Pace e Salute con il dott. Raffaele Sammarco, psicologo clinico, e il dott. Stefano Gay, medico chirurgo.

18 Settembre ore 14:30, in occasione della Giornata Mondiale della Pace di Ekam, diretta dal vivo con Sri Krishnaji e Sri Preethaji da Ekam per una speciale meditazione di pace.

La pace è uno stato dell’essere.
E’ un coraggioso senso di calma che prevale attraverso ogni tempesta. Questo stato ha il potere di riparare ogni rottura e incarna la resistenza.
Questa Pace è possibile per tutti. Tutto ciò che serve è la saggezza per praticare il pensiero giusto, una percezione olistica e uno stato dell’essere per compiere azioni inclusive.

I TEMI

In questa edizione abbiamo meditato su 3 temi fondamentali: Pace tra le Nazioni, Pace per i Giovani, Pace per Madre Terra.

LA NOSTRA CONNESSIONE CON MADRE TERRA

La terra è un essere senziente capace di auto-curarsi, così come fanno i nostri corpi. Se riesci a vedere questo, diventi responsabile nei confronti del grande equilibrio della vita. Se riesci a farlo, vieni faccia a faccia con il Sacro; fai esperienza di un potente risveglio dell’Intelligenza Universale nel tuo cuore. Se riesci a sederti in silenzio tra gli alberi, la terra, le acque, con il tuo cuore risvegliato, realizzerai che sei parte della natura.

LA TERRA: CASA DI TUTTI

Il nostro Pianeta Terra non è solo casa nostra. La condividiamo con milioni di altre specie, molte delle quali sono arrivate prima di noi. In molti modi il nostro pianeta è sulla soglia di cambiamenti irreversibili che spazzeranno via molte forme di vita dalla faccia della terra in modo permanente. Ricordiamoci che la pace per l’umanità è solo quando c’è pace per tutti gli esseri. Non possiamo avere le nostre case al sicuro quando laterra sta bruciando. Possiamo essere gli esseri con certe facoltà mentali più sviluppate ma la nostra sopravvivenza dipende da innumerevoli creature sulla terra. E ciò che questi milioni di creature chiedono all’umanità è semplicemente di lasciarle vivere. Rispettare i loro confini e i loro spazi vitali. Non danneggiare le loro case e le loro famiglie. Non prendere dalla terra così tanto da non lasciarne per le altre creature. Potete, tutti voi che ascoltate, vivere coscientemente in questo modo?

un nuovo destino per il mondo

Come individui, famiglie, comunità, quando viviamo relazionandoci gli uni con gli altri da una coscienza di pace, possiamo creare un nuovo destino per il mondo, in cui guerre e battaglie non possono essere perpetrate. Le guerre finiranno. Coesisteremo pacificamentenonostante le differenze. Le differenze sono solo superficiali, sono meramente ideologiche. Le differenze sono innecessarie.

PASSARE DALL’ODIO ALLa PACE

Se pensiamo alla maggior parte delle guerre nel mondo, ironicamente sono combattute in nome dell’amore per il paese, la religione, Dio. Uccisioni e mutilazioni spesso sono mascherati da buone cause. Alla radice di queste guerre ci sono individui che sono divisi e mossi dall’odio. Se vogliamo un mondo bello e pacifico, che sia un luogo sicuro per i nostri figli e i loro figli, dobbiamo creare un risveglio delle coscienze, dobbiamo passare dall’odio e dalla divisione, alla coscienza di pace.

CONTRIBUTI

Il problema: il nostro stato disconnesso

La soluzione: Ekam World Peace Festival

Per molti secoli l’uomo è stato parte del problema, ora poi essere parte della soluzione!

Ci sono molti modi di contribuire a livello individuale o istituzionale:

I Creatori di Pace hanno meditato quotidianamente con l’intento della pace individuale e mondiale, riunendo famiglia, amici, colleghi, organizzazioni e invitandoli a partecipare agli eventi organizzati nei 15 giorni del Festival.

Molti inoltre sono diventati Sponsor di Pace, contribuendo con una donazione al progetto dei 1000 villaggi diventi Sponsor di Pace, per supportare un bambino e contribuendo a portare pace nel villaggio, come dono all’umanità.

Quest’anno per la prima volta abbiamo avuto anche un Media Partner per la Pace con ViaVai TV!

LE EDIZIONI PASSATE

Il primo Festival della Pace è stato lanciato nel 2018, quella di quest’anno è la quinta edizione. Vediamo alcuni momenti salienti degli anni passati in questo bellissimo video:

EWPF 2018-2021 (impostare sottotitoli in italiano)
2018

Voi siete coscienza infinita; il vostro conflitto è il conflitto del mondo; la vostra pace è la pace del mondo. “Quando vi risvegliate allo stato bello di pace nella vostra coscienza e meditate collettivamente, generateun campo di forze divino capace di minimizzare le guerre, i conflitti sociali, la violenza contro gli innocenti e i bambini.”

2019

“La pace o è per tutti noi, o per nessuno di noi. C’è pace per ciascun essere vivente, o non c’è pace per nessuno.”

2020

In accordo al protocollo Covid, l’edizione del 2020 è stata celebrata come evento globale online, con interviste con eminenti personalità:

  • John L. Petersen, futurista e fondatore dell’Istituto Arlington
  • Mithali Raj, capitana della squadra nazionale femminile indiana di cricket
  • Gregg Braden, scienziato e autore di 5 best seller secondo il New York Times
  • Saina Nehwal,campionessa mondiale di badminton
  • Kailash Satyarthi, premio Nobel per la pace
  • Meng Foon, commissione per le relazioni interrazziali
  • Erik Solheim, politico e diplomatico norvegese
2021

“Quando ti risvegli alla pace imperturbabile, diventi come le colline e le montagne, che restano in piedi anche nella tempesta. La pace non è mitezza, è la forza dell’Himalaya.”

Ospiti speciali:

  • Joe Dispenza, ricercatore di epigenetica, fisica quantistica e neuroscienze
  • Golriz Ghraharaman, parlamentare neozelandese
  • Satya S Tripathi, segretario generale Alleanza Globale per un Pianeta Sostenibile

Nel 2021 abbiamo anche organizzato un interessante incontro di promozione del Festival della Pace, con le Voci di Pace di Grazia Francescato, Paola Giovetti e Magdalena Gschnitzer.